La magia della musica neomelodica classica, il fascino intramontabile delle macchiette napoletane e il repertorio senza tempo di Domenico Modugno saranno i protagonisti del nuovo spettacolo musicale “Volare al Sud”, in scena domenica 30 marzo alle ore 18.00 presso il Re Mida – Casa Cultura di Palermo (via Filippo Angelitti 32, Piazza Campolo).
A portare sul palco questa celebrazione della musica e della cultura del Sud Italia sarà la Compagnia Arthenova, una delle realtà più apprezzate del panorama musicale siciliano, che da anni si distingue per la capacità di coniugare tradizione e innovazione attraverso spettacoli coinvolgenti e raffinati.
Un viaggio emozionante nella musica del Sud
Lo spettacolo “Volare al Sud” è un omaggio alle sonorità più autentiche della Sicilia e della Campania, due terre legate da una tradizione musicale ricchissima e da un repertorio che ha saputo attraversare epoche e generazioni.
Sul palco prenderanno vita le celebri macchiette napoletane, con personaggi iconici come Pulcinella e Zazà, simboli di una comicità popolare capace di unire leggerezza e profondità. A fare da colonna sonora, una selezione di brani che spazia tra le classiche melodie napoletane e le canzoni di Domenico Modugno, il grande artista che con la sua musica ha saputo raccontare le emozioni, i sogni e le passioni della gente del Sud.
Lo spettacolo alterna momenti di grande intensità musicale a performance teatrali che restituiscono tutta la vitalità della cultura popolare meridionale, creando un perfetto equilibrio tra musica e recitazione.
Un cast d’eccezione per un’esperienza unica
A dare voce e anima a “Volare al Sud” sarà un cast di musicisti e artisti di talento, capaci di trasmettere al pubblico tutta la bellezza e l’intensità della musica meridionale.
- Piero Giovenco – Voce e recitazione
- Mariangela Lampasona – Violino
- Sebastiano Zizzo – Violino e viola
- Raffaele Pullara – Mandolino
- Rosario Giovenco – Chitarra e voce
- Giuseppe Girgenti – Contrabbasso
- Davide Pendino – Batteria e percussioni
- Gloria Riti – Danza
Un ensemble che unisce strumenti della tradizione a sonorità moderne, per dare vita a un’esperienza musicale capace di emozionare e coinvolgere ogni spettatore.
Musica, teatro e danza per due ore di pura emozione
Lo spettacolo avrà una durata di due ore, durante le quali il pubblico sarà trasportato in un viaggio ricco di suggestioni, alla scoperta delle radici musicali del Sud Italia. Le voci, gli strumenti, la recitazione e la danza si fonderanno in un’unica narrazione, capace di far rivivere i suoni e i colori della tradizione, rendendoli vivi e attuali.
La forza di “Volare al Sud” sta nella sua capacità di mescolare passato e presente, proponendo un repertorio che appartiene alla storia culturale italiana, ma che continua a emozionare e a parlare al cuore del pubblico di oggi.
Informazioni e prenotazioni
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al costo di 12 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 392 6393204.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura del Sud, tra melodie indimenticabili, ritmi travolgenti e una tradizione che continua a incantare generazioni di spettatori.