Ragusa si conferma ancora una volta una città ricca di eventi culturali e teatrali, pronta ad accogliere un nuovo appuntamento con la rassegna “Ragusa Ride”, uno degli eventi più attesi dagli amanti del teatro comico. La manifestazione, ormai un punto di riferimento nel panorama teatrale locale, offre ogni anno una selezione di spettacoli che puntano a intrattenere il pubblico con storie brillanti, colpi di scena e interpretazioni di grande livello.
Domenica 16 marzo alle ore 18:30, presso la suggestiva cornice della Badia di Corso Italia 103, andrà in scena il secondo spettacolo della stagione invernale e primaverile: “Cercasi Tenore”, una commedia portata sul palco dalla compagnia Teatro del Pero di Comiso. Questo appuntamento rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama il teatro e desidera trascorrere una serata all’insegna della leggerezza e dell’allegria.
Uno spettacolo dal successo internazionale
La commedia “Cercasi Tenore” è un’opera brillante scritta dal drammaturgo statunitense Ken Ludwig, un autore molto apprezzato per la sua capacità di intrecciare trame complesse e ricche di situazioni esilaranti. L’opera ha debuttato a Londra nel 1986 e, grazie al suo successo, è stata rappresentata nei più importanti teatri internazionali, conquistando il pubblico con il suo ritmo incalzante e la comicità travolgente.
La trama si sviluppa attorno a una serie di equivoci legati alla figura di un celebre tenore, innescando una sequenza di situazioni paradossali che tengono alta l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine. Tra scambi di persona, doppi sensi e battute fulminanti, la commedia si distingue per il suo spirito frizzante e la sua capacità di coinvolgere il pubblico in un vortice di risate.
Un cast di talento e una regia esperta
La messa in scena di questa esilarante commedia è curata dal regista Giuseppe Ferlito, il quale ha saputo dare una nuova energia a questo classico del teatro brillante. Il cast è composto da attori di talento che hanno già dimostrato grande affiatamento sul palco, tra cui Salvo Giorgio, Lorena Pelligra, Marco Comitini, Salvo Purromuto, Annalisa Ferliti, Beppe Belluardo, Maurizio Grazioso, Alessandro Campo e Grazia Floridia.
Grazie alla loro interpretazione, il pubblico potrà vivere due ore di puro intrattenimento, lasciandosi trascinare in una girandola di eventi imprevedibili e situazioni esilaranti.
Un’esperienza teatrale unica nel suo genere
La rassegna “Ragusa Ride” non è solo un’occasione per assistere a spettacoli di qualità, ma rappresenta anche un momento di condivisione e convivialità. Come da tradizione, gli spettatori saranno accolti con tè caldo e biscottini, un piccolo gesto che contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e familiare, rendendo l’esperienza teatrale ancora più piacevole.
Il direttore artistico Maurizio Nicastro ha espresso grande entusiasmo per questo appuntamento, sottolineando l’importanza di offrire al pubblico momenti di leggerezza attraverso spettacoli di grande valore:
“La nostra rassegna di teatro comico continua con una commedia brillante che ruota attorno alla figura di un tenore il cui destino innescherà una scoppiettante reazione a catena fatta di scambi di persona, colpi di scena e battute esilaranti. È un appuntamento da non perdere per chi vuole trascorrere una serata all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.”
Informazioni sui biglietti e prenotazioni
Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 12,50 euro. Per chi desidera riservare il proprio posto, è possibile effettuare la prenotazione chiamando il numero 333.4183893.
La stagione teatrale “Ragusa Ride” proseguirà con altri appuntamenti da non perdere:
- 23 marzo – “Giovanni deve morire”, portato in scena dalla compagnia Teatro Iris di Floridia
- 6 aprile – “I soliti sospetti”, interpretato dagli Amici del Teatro di Vittoria
- 4 maggio – Chiusura della stagione con “I cannoli dell’amore”, della compagnia del Teatro Ibleo
Per chi desidera prolungare la serata dopo lo spettacolo, è attiva la promozione “Teatro&Pizza”, che al costo di 10 euro offre la possibilità di gustare una deliziosa pizza presso il locale “Capitolo Barocco”, comprensiva di bevanda e coperto. Un’opportunità in più per trascorrere una serata all’insegna del buon umore e della convivialità.
La rassegna “Ragusa Ride” rappresenta un’opportunità unica per vivere momenti di cultura e divertimento nel cuore della città. Ogni spettacolo è pensato per offrire al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente, valorizzando le eccellenze teatrali locali e offrendo performance di alta qualità in un ambiente accogliente e familiare.
Non perdete l’occasione di assistere a “Cercasi Tenore” il 16 marzo e agli altri spettacoli in programma: una stagione teatrale ricca di risate e buona compagnia vi aspetta!