Roma, 14 Aprile 2025 – Importanti novità per il “BIG! – Premio Francesco Di Giacomo”, il concorso musicale dedicato alle band emergenti, nato per celebrare la memoria e l’eredità artistica dell’indimenticabile voce del Banco del Mutuo Soccorso. Gli organizzatori hanno annunciato oggi la proroga del termine per le iscrizioni e un cambio di programma per le fasi finali, con l’obiettivo di valorizzare al meglio l’elevato numero di proposte ricevute.
La nuova scadenza per l’invio delle candidature è stata posticipata al 30 aprile 2025 (ore 12:00), estendendo di quindici giorni la finestra temporale inizialmente prevista. Contestualmente, le serate finali dal vivo, che vedranno esibirsi i gruppi selezionati, sono state riprogrammate per il mese di luglio 2025. Cambia anche la prestigiosa location: le finali non si terranno più al Teatro Italia, bensì all’aperto, nella suggestiva cornice dell’arena estiva del Teatro Torlonia di Roma, offrendo un palcoscenico ancora più ampio ai talenti in gara.
Questa decisione, come spiega il direttore artistico del premio, Andrea Satta, nasce dalla volontà di gestire al meglio il successo dell’iniziativa: “È una decisione maturata con la consapevolezza di voler dare il giusto spazio e ascolto alla straordinaria ondata di adesioni ricevute in queste settimane, che testimoniano l’energia creativa della scena musicale attuale”. L’elevata partecipazione ha spinto l’organizzazione non solo a concedere più tempo per le iscrizioni, ma anche a ripensare la fase conclusiva per assicurare un processo di valutazione più accurato. “Abbiamo scelto non solo di posticipare la deadline – prosegue Satta – ma anche di ripensare l’intera fase finale del concorso, per garantire una selezione più accurata, rispettosa e attenta del lavoro delle band coinvolte. Spostare le finali a luglio significa infatti prenderci il tempo necessario per ascoltare con cura ogni progetto, restituendo così agli artisti l’attenzione e la qualità che meritano.” Ulteriori dettagli, inclusi i nomi dei finalisti selezionati, gli ospiti speciali delle serate e le date precise di luglio, saranno comunicati prossimamente.
BIG Un Tributo alla Voce del Banco e una Vetrina per Nuovi Talenti
Il “BIG! – Premio Francesco Di Giacomo” si propone un duplice obiettivo: da un lato, valorizzare e mantenere viva l’opera di Francesco Di Giacomo, storica voce del Banco del Mutuo Soccorso, autore e interprete di testi che hanno segnato la storia del rock progressivo italiano; dall’altro, fungere da piattaforma per individuare e promuovere band di talento, capaci di esprimere creatività e originalità nel panorama musicale contemporaneo, idealmente in sintonia con l’eredità artistica del grande vocalist.
L’iscrizione al concorso è totalmente gratuita ed è aperta a tutte le band italiane, senza distinzioni di genere musicale. Per partecipare, i gruppi devono inviare due brani originali, completi di testo e musica. Non vi sono vincoli linguistici: sono ammessi testi in italiano, lingue straniere, lingue minoritarie o dialettali. Le candidature devono essere inviate via email all’indirizzo [indirizzo email rimosso] entro e non oltre le ore 12:00 del 30 aprile 2025.
Una giuria qualificata, composta da giornalisti musicali, artisti e operatori del settore – selezionati dal comitato di garanzia del premio – avrà il compito di scegliere i sei gruppi finalisti. Durante le serate finali di luglio al Teatro Torlonia, le band selezionate dovranno esibirsi presentando i due brani originali proposti in fase di iscrizione. Inoltre, a ciascun gruppo finalista verrà assegnata dalla giuria una canzone specifica tratta dal repertorio di Francesco Di Giacomo (sia della sua produzione solista sia di quella con il Banco del Mutuo Soccorso). I finalisti dovranno creare un arrangiamento originale del brano assegnato, interpretandolo dal vivo pur preservando l’integrità del testo originale, in un omaggio diretto all’artista a cui il premio è dedicato.
L’etichetta discografica ZdB metterà a disposizione importanti premi per i primi tre classificati: ai vincitori assoluti del Premio BIG! andrà la produzione di un EP (Extended Play) del valore commerciale di 5.000 euro; la band seconda classificata otterrà la produzione di un singolo e del relativo videoclip, per un valore di 2.500 euro; al terzo posto, infine, è prevista la produzione di un singolo del valore di 1.000 euro. Un sostegno concreto per lanciare o consolidare il percorso artistico dei gruppi più meritevoli.
Per tutti i dettagli sul regolamento e ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale del concorso: www.bigpremiofrancescodigiacomo.it.