Teatro in Polvere
  • Home
  • Musica
  • Opera
  • In Scena
  • Protagonisti
  • Recensioni
Reading: Caltanissetta: “Nella Buona e nella Cattiva Sorte” al Teatro Oasi della Cultura
Share
Notification
Teatro in PolvereTeatro in Polvere
Font ResizerAa
Search
  • Home
  • Musica
  • Opera
  • In Scena
  • Protagonisti
  • Recensioni
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Caltanissetta, Teatro Oasi della Cultura, Teatro Stabile Nisseno, Piccolo Teatro di Alcamo, Nella buona e nella cattiva sorte, Franco Regina, commedia brillante, spettacolo
In Scena

Caltanissetta: “Nella Buona e nella Cattiva Sorte” al Teatro Oasi della Cultura

Redazione
Last updated: Marzo 14, 2025 5:01 pm
Redazione
Share
4 Min Read

Domenica 16 marzo a Caltanissetta il Piccolo Teatro di Alcamo porta in scena la commedia brillante “Nella buona e nella cattiva sorte”. Prenotazioni apert.

Contents
Una Borsa Piena di Soldi: Inizia l’Avventura di Henry e Jean PerkinsUn Vortice di Divertimento: Isterismo e Incredulità

Il Teatro Stabile Nisseno, sotto la direzione artistica di Giuseppe Speciale, presenta il nono appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”. Domenica 16 marzo 2025, alle ore 18:00, presso il Teatro “Oasi della Cultura” di Caltanissetta, andrà in scena la commedia brillante “Nella buona e nella cattiva sorte”, scritta e diretta da Franco Regina. A interpretare la pièce sarà il Piccolo Teatro di Alcamo, una compagnia che promette di regalare al pubblico un pomeriggio di risate e divertimento.

Una Borsa Piena di Soldi: Inizia l’Avventura di Henry e Jean Perkins

La trama ruota attorno a un evento inaspettato che sconvolge la vita di Henry Perkins e di sua moglie Jean. Al rientro dal lavoro, Henry si accorge di avere con sé una borsa identica alla sua, ma piena di soldi, una vera e propria fortuna. Un colpo di scena che innesca una serie di eventi comici e paradossali.

Henry, convinto che quei soldi siano frutto di attività illecite, decide di cambiare vita. Cancella la serata organizzata per festeggiare il suo compleanno con la coppia di amici Vic e Betty Johnson e progetta una fuga immediata. L’idea è quella di lasciare l’Inghilterra e di trasferirsi in un paese tropicale, per vivere una vita da nababbi.

Il piano di fuga, apparentemente semplice, si rivela però molto più complicato del previsto. Henry e Jean si trovano ad affrontare una serie di ostacoli e imprevisti che rendono la loro impresa sempre più difficile. Se Vic e Betty si dimostrano più o meno disposti ad aiutarli, una selva di tassisti, sergenti di polizia e malviventi si metterà tra loro e il loro obiettivo.

Un Vortice di Divertimento: Isterismo e Incredulità

“Nella buona e nella cattiva sorte” è una commedia degli errori, un susseguirsi di situazioni grottesche e al limite della credibilità, che generano un vortice di divertimento, isterismo e incredulità. Una pièce che promette risate a crepapelle, ma anche momenti di riflessione sulla natura umana e sulle conseguenze inaspettate delle nostre azioni.

A interpretare la commedia saranno Chiara Calandrino, Antonio Sanclimenti, Patrizia Farris, Giuseppe Lipari, Piero Ganci, Rita Vaiasuso, Carlo Suppa e Gaspare Calvaruso. Un cast di attori che darà vita ai personaggi creati da Franco Regina, autore e regista dello spettacolo.

Lo spettacolo concorre per la X edizione del Premio Teatrale Nazionale Popolare “Michele Abbate”, quest’anno inserito all’interno della Stagione teatrale del Teatro Stabile Nisseno. Un’ulteriore motivazione per assistere a questa commedia brillante, che promette di regalare al pubblico un pomeriggio di divertimento e di spensieratezza.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 3517888512 o 3939493811. Si prevede il tutto esaurito, quindi si consiglia di affrettarsi per assicurarsi un posto a teatro.

TAGGED:Caltanissettacommedia brillanteFranco ReginaNella buona e nella cattiva sortePiccolo Teatro di Alcamospettacolo.Teatro Oasi della CulturaTeatro Stabile Nisseno
Leave a Comment Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI POST

Paolo Buonvino al Massimo: la musica oltre le storie
Luglio 15, 2025
wonder woman
Le Orestiadi 2025 accendono Gibellina con Latella e Enia
Luglio 14, 2025
peppe barra
Buonasera a tutti: Peppe Barra porta i suoi “disordinati appunti” alla GAM di Palermo
Luglio 14, 2025
Sul podio dell'Orchestra del Teatro Massimo il M° Maurizio Billi
Musica da Oscar incanta Palermo e Taormina con le sue stelle
Luglio 14, 2025
butta e pincini musica e cielo a cefalù
Assoluta Musica e Cielo a Cefalù: Morricone e Note di Stelle
Luglio 3, 2025
Il Teatro Massimo apre l’Accademia lirica gratuita
Luglio 1, 2025
ragazze all'ingrosso
Ragazze all’ingrosso: ironia, resistenza sul palcoscenico
Luglio 1, 2025
rustico e Cavalcante al lilibeo
Tra Scirocco e Saudade: il 6 luglio a Lilibeo il concerto che abbraccia Sicilia e Brasile
Giugno 30, 2025
william caruso
William Caruso: dall’Edipo di Carsen all’Iliade di Peparini.
Giugno 28, 2025
efebo
La notte in cui l’Efebo respirò la Sinfonia del Nuovo Mondo
Giugno 28, 2025
Teatro in Polvere

Quotidiani

  • Palermo Post
  • Meridio Post
  • Salento Post
  • Sport in Sicilia

Magazine

  • Be in Sicily
  • BombaSicilia
  • Cinema Senza barriere
  • Misto Lana

Magazine

  • Palermo Bio
  • Paese delle streghe
  • NewtonLab24
  • Pagine Viola

Magazine

  • Nubes
  • Quale Conto
  • La Cucina Siciliana

© Teatro in Polvere – Media Post Network. All Rights Reserved. | Powered by Mediartika

Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?